Autore: Victor Zin
Titolo: Stogi in inverno (1976)
Tecnica: pastello, carta
Dimensioni viste dal passe-partout: 24,7 x 34,6 cm
Dimensioni del foglio: 35 x 49,2 cm
Dimensioni con cornice: 48,5 x 56 cm
Firmato e datato sul lato inferiore: "76 | Wiktor Zin".
Descrizione dell'opera:
Come artista-pittore, Wiktor Zin, oltre a raffigurare architetture, creò paesaggi atmosferici ed espressivi in cui cercò di riflettere la bellezza della campagna polacca.
L'artista era prima di tutto un disegnatore, e per questo nelle sue opere la linea è il principale mezzo espressivo.
Il dipinto in questione mostra un paesaggio innevato di pianura, in mezzo al quale si trovano i tre omonimi pagliai, con un cielo calmo e scuro che sovrasta il tutto. L'artista ha scelto un colore di fondo scuro e ha usato il pastello bianco, grigio e blu per dare l'impressione di una notte gelida. Il manto nevoso assume in alcuni punti un carattere astratto ed è una sorta di esibizione di colore e abilità compositiva, che mostra la finezza del tratto dell'artista.
Wiktor Zin ha ritratto il paesaggio rurale in modo convincente e credibile, utilizzando mezzi formali parsimoniosi e caratteristici. L'opera, grazie all'uso di carta colorata, alla forma impressionistica, alla costruzione ponderata e all'armonia dei colori, trasmette l'aura di un notturno invernale in modo appropriato e insolito.
La biografia di Wiktor Zin è disponibile sul sito web della Casa d'Aste di Cracovia [VEDI].
Se desiderate vendere i dipinti di Wiktor Zin, contattateci [LINK].