Autore: Wiktor Zin
Titolo: Chiesa della Santissima Trinità a Iwanowice (1982)
Tecnica: acquerello, carta
Dimensioni alla luce del passe-partout: 53,5 x 36 cm
Dimensioni con cornice: 80 x 61 cm
Firmato e datato sotto: "WiktorZin | 82".
Descrizione dell'opera:
Wiktor Zin, noto architetto e restauratore di monumenti storici, nei suoi dipinti era particolarmente attento ai soggetti legati alla sua professione.
Egli raffigurava opere di edilizia polacca spesso in bilico tra realtà e immaginazione, facendo varie congetture sulle forme originali dei singoli edifici, sulle loro successive trasformazioni e sulle intenzioni architettoniche dei loro creatori.
Questo acquerello mostra la visione architettonica di Wiktor Zin di un edificio sacro in legno della regione di Małopolska: la chiesa della Santissima Trinità di Iwanowice, eretta nel XVIII secolo, la cui storia risale al tardo Medioevo. Il tempio, originariamente cattolico, fu rilevato dai Fratelli polacchi nel XVI secolo e riconsacrato come chiesa cattolica nel XVII secolo. Nel XIX e XX secolo è stato oggetto di ulteriori trasformazioni, sia nella massa che negli interni. La forma attuale dell'edificio è caratterizzata da una facciata massiccia con due torri sormontate da cupole, un portico leggermente sporgente con tetto spiovente e un caratteristico timpano decorato con un crocifisso in legno. Tutti questi elementi erano presenti nell'opera di Viktor Zin, anche se l'artista decise di introdurre alcune modifiche significative.
Tra queste, la composizione delle torri, che Wiktor Zin divise in quattro ordini. I terminali vennero raffigurati in una forma simile agli elmi sferici barocchi, solitamente ricoperti di tegole anziché di lamiera. Il professore arricchì anche la struttura delle torri con ulteriori aperture di finestre situate nella parte centrale. L'apertura d'ingresso, rifinita con un arco segmentale, era dotata di una porta decorativa con un riempimento vetrato nella parte superiore. Il tetto del portico è stato presentato dall'artista in forma semplificata, senza il rosone decorativo che all'epoca ornava la chiesa di Ivanovice. La vista della facciata della chiesa è completata da un paesaggio fantasioso e liberamente dipinto, che dà l'impressione di un'armonia tra l'architettura e l'ambiente naturale circostante.
La biografia di Wiktor Zin è disponibile sul sito web della Casa d'Aste di Cracovia [VEDI].
Se desiderate vendere i dipinti di Wiktor Zin, contattateci [LINK].