Autore: Jerzy Duda-Gracz
Titolo: Polish Lancer (2004)
Tecnica: acquerello, gouache, carta
Dimensioni alla luce del passe-partout: 51,5 x 32,7 cm
Dimensioni con cornice: 82 x 63,5 cm
Firmato e datato a sinistra: "J. Duda-G ‧ 1431/2004 ‧".
Descrizione dell'opera:
Jerzy Duda-Gracz - pittore, disegnatore, scenografo, professore di belle arti e docente universitario. Era noto soprattutto per la sua visione satirica della realtà circostante. I dipinti di Jerzy Duda-Gracz suscitavano emozioni a causa delle forti distorsioni delle sue figure, solitamente presentate in modo grottesco e beffardo, al fine di stigmatizzare letteralmente le debolezze, i vizi, le paure e i complessi umani. Il pittore era anche appassionato di temi sociali e politici, che commentava in modo appropriato e acuto.
L'opera in mostra, raffigurante un lanciere e una donna, sembra in apparenza una rappresentazione cupa e solenne, che mostra una sorta di omaggio o tributo a un soldato da parte di un'anziana donna. In realtà, però, si tratta della trasposizione di un motivo pittorico ben noto nell'arte polacca, che l'artista ha trattato in modo satirico e metaforico. Le sagome delle due figure sono fortemente differenziate. La donna gobba e ricurva, che riesce a malapena a reggersi sulle sue esili gambe, è accostata al corpo allungato di un soldato tarchiato. La verticalità imposta dalla figura maschile contrasta con la figura femminile sigmoidale. La disposizione gerarchica permette al lanciere di dominare sulla vecchia. In un'interpretazione patriottica, lui potrebbe incarnare la forza e gli ideali cavallereschi glorificati nella pittura tradizionale, mentre lei potrebbe rappresentare la debolezza e l'oppressione, decisamente più appropriata per una narrazione di una patria saccheggiata e ridotta in schiavitù. L'accostamento di queste due figure potrebbe anche essere una sorta di commento satirico al motivo morale romantico del lanciere e della fanciulla, diffuso nella pittura polacca.
L'opera, eseguita ad acquerello, è dipinta in modo libero e sommario con colori freddi e brillanti. Le calde macchie di giallo e arancione sopra le teste delle figure fungono da accenti per catturare l'attenzione dello spettatore. Le sagome incompiute delle figure si confondono sullo sfondo, formando una composizione sobria, aperta ed espressiva.
La biografia di Jerzy Duda-Gracz è disponibile sul sito web della Casa d'Aste di Cracovia [VEDI].
Se desiderate vendere i dipinti di Jerzy Duda-Gracz, contattateci [LINK].