Ricerca avanzata Ricerca avanzata

Wlastimil HOFMAN (1881-1970), "L'evangelista Marco" (1953)

add Le tue note 
Descrizione del lotto
Stime: 3 606 - 4 808 EUR
Costo aggiuntivo: +5% / 3% Droit de suite


Autore: Wlastimil Hofman Titolo: Marco evangelista (1953)

Tecnica: olio, compensato
Dimensioni: 50 x 60 cm
Dimensioni con cornice: 56 x 66 cm
Firmato e datato a sinistra: "1953 | Wlastimil | Hofman".
Iscritta sul retro: "III ciclo | 4 Evangelisti | Marco".


Descrizione dell'opera:
I temi religiosi rivestono un ruolo particolare nell'opera di Wlastimil Hofman che coincide con il periodo successivo alla seconda guerra mondiale: sia le rappresentazioni letterali di scene bibliche e figure di santi, sia le raffigurazioni di persone comuni in preghiera o a colloquio con Dio (cfr., ad esempio, il ciclo del "Padre nostro" o le opere che raffigurano la confessione). Sebbene motivi simili fossero presenti anche nelle sue opere precedenti, con il passare del tempo essi acquistarono maggiore forza espressiva.
Trasferitosi a Szklarska Poreba, Wlastimil Hofman dipinse quadri e bandiere che entrarono a far parte dell'arredo delle chiese, tra cui la chiesa del Corpus Domini di Szklarska Poreba. In essa, tra le altre opere dell'artista, si trovano le immagini dei quattro Evangelisti realizzate, come quelle offerte all'asta della Casa d'Aste di Cracovia (lotto 37-37), nel 1953. È interessante notare che in quell'anno furono create ancora più versioni della serie degli Evangelisti, come testimoniano le fotografie d'archivio poste accanto all'oggetto sul sito web della Casa d'Aste di Cracovia [VEDI].
Quando lavorò alla versione definitiva per la chiesa, Wlastimil Hofman creò diverse proposte, raffigurando gli stessi Evangelisti in età diverse, con fisionomie diverse e in pose variabili, ma sempre di profilo, al lavoro, con una penna in mano e il simbolo corrispondente sullo sfondo. Nei dipinti del Corpus Domini, San Luca e San Giovanni sono raffigurati come giovani senza barba, in cerca di ispirazione per ulteriori versetti del testo. Anche San Matteo (un anziano dai capelli grigi e dalla barba incolta) e San Marco (un uomo maturo con la barba scura) sono raffigurati dall'artista mentre scrivono. È estremamente interessante notare che, nella costruzione dell'opera, Wlastimil Hofman non ha lavorato su schizzi preliminari, ma su dipinti finiti, rifiniti con grande cura (soprattutto nel contesto della natura del suo lavoro del dopoguerra), di cui ha ripetuto versioni in varie combinazioni.
Le raffigurazioni di San Marco (lotto 37) e San Luca (lotto 38) presentate nel catalogo d'asta sono quasi gemelle e appartengono senza dubbio a un unico ciclo: entrambe mostrano gli evangelisti, raffigurati come uomini maturi con la barba, in abiti monacali, in procinto di scrivere, sullo sfondo di un paesaggio e di un cielo azzurro, con i simboli a loro attribuiti - un leone e un bue.

La biografia di Wlastimil Hofman è disponibile sul sito web della Casa d'Aste di Cracovia [VEDI].

Se desiderate vendere dipinti di Wlastimil Hofman, contattateci [LINK].

Asta
40a Asta d'arte
gavel
Data
15 Ottobre 2024 CEST/Warsaw
date_range
Prezzo base
2 885 EUR
Stime
3 606 - 4 808 EUR
Prezzo battuto
2 885 EUR
Visualizzazioni: 273 | Preferiti: 2
Asta

Krakowski Dom Aukcyjny®

40a Asta d'arte
Data
15 Ottobre 2024 CEST/Warsaw
Il percorso sell'asta

Tutte le posizioni saranno messe all'asta

Commissione d'asta
20.00%
Onebid non applica commissioni d'asta aggiuntive.
Incrementi d'offerta
  1
  > 100
  2 000
  > 200
  5 000
  > 500
  10 000
  > 1 000
  50 000
  > 2 000
  100 000
  > 5 000
  200 000
  > 10 000
 
Regolamento
Dettagli dell'asta
FAQ
Chi siamo
Krakowski Dom Aukcyjny®
Contatti
Krakowski Dom Aukcyjny®
room
ul. Starowiślna 14
31-032 Kraków
phone
+48124218190
Pagamenti
Bonifico bancario: PLN
Orario di apertura
Lunedì
9:00 - 17:00
Martedì
9:00 - 17:00
Mercoledì
9:00 - 17:00
Giovedì
9:00 - 17:00
Venerdì
9:00 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
keyboard_arrow_up
Help centre open_in_new