Autore: Stanisław Wyspiański
Titolo: Rondini (code a molla)
Tecnica: pastello, carta
Dimensioni in cornice leggera: 61 x 46,5 cm
Dimensioni con cornice: 68,5 x 53,5 cm
Iscritto p.m. [illeggibile].
Su carta filigranata "L. BERVILLE" (p.g.), "Lalanna" (?) (l.d.)
Annotazione del disegno al verso.
Traccia visibile di uno strappo della carta (circa 3,5 cm) m.g. e danni al fondo in due angoli (p.g. e l.d.).
DESCRIZIONE DELL'OPERA:
Nell'arte del maestro della Giovane Polonia Stanislaw Wyspianski il principale mezzo espressivo era la linea, con la quale, con grande destrezza di mano, il pittore immortalava con brio artistico cornici osservate con sguardo penetrante. Nelle sue opere utilizzava una varietà di motivi, il più delle volte floreali, frutto di attenti studi sulla natura. Tra le sue più grandi e note realizzazioni c'è la creazione di vetrate policrome e colorate per la chiesa francescana di Cracovia.
L'opera qui presentata, Rondini (Smokejumpers), mostra studi degli omonimi animali con il loro caratteristico piumaggio. È significativo che, grazie, tra l'altro, alle lettere di Stanisław Wyspiański a Lucjan Rydel e alle memorie di Władysław Ekielski, si sappia che l'artista intendeva realizzare un fregio sulle pareti della suddetta chiesa francescana con rappresentazioni di uccelli in volo, tra cui dovevano comparire anche le rondini. Con una certa cautela, quindi, si può ipotizzare che l'opera proposta, Rondini (Smokies), sia stata realizzata in questa occasione e sia collegata al lavoro di progettazione della policromia.
Per maggiori informazioni sul dipinto, consultare la sottopagina dell'oggetto nel catalogo della Casa d'Aste di Cracovia [ANTEPRIMA].
La biografia di Stanisław Wyspiański è disponibile sul sito web della Casa d'Aste di Cracovia [VEDI ANCHE].
Se desiderate vendere dipinti di Stanisław Wyspiański, contattateci all'indirizzo [LINK]